![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh6ws6MmQHBzj6pP9h_PpmJrLD-jP_xJOoNUYW_sHTcsvc-OyGtNu_yWROidwJvuzX84W18UP9NJhC50Zy3Mv3Q1yNZz5UgQ7bO5irW5Mjjk-GYbpAxI_G3PfZXFtuHppDJxDQum4HGtW_2/s400/chirac.jpg)
In questa foto vediamo l'ex presidente chirac in un atteggiamento valutativo. I gesti di valutazione vengono prodotti con la mano che si appoggia alla guancia o a mento. In questo caso il pollice e l'indice sostengono il peso della testa, questo denota scarso interesse, se non addirittura un atteggiamento critico verso l'interlocutore (confermato peraltro dalla posizione arretrata sullo schienale e dall'espressione critica). In caso di reale interesse, la mano dovrebbe semplicemente appoggiarsi alla guancia o al mento anziché sorreggere tutto il peso della testa. In presenza di un interlocutore che ci mostra tale comportamento, è nostro interesse cercare di coinvolgerlo velocemente nel discorso o almeno porre fine all'incontro.