I cinesi e gli occidentali
sono a volte su due differenti lunghezze d’onda riguardo al linguaggio del
corpo. Qualcosa che ha un significato specifico per gli occidentali in Cina
assume un significato totalmente differente. Gesti, posture e comportamenti
vengono usate da entrambe le culture in una maniera che è unica. Capire queste
differenze è importante per chi si trova a fare affari con businessman cinesi.
Il sorriso: si potrebbe pensare che un sorriso è un sorriso. Quando vediamo di solito
qualcuno che sorride generalmente crediamo che sia contento e soddisfatto.
Tuttavia cosa succederebbe se vedessimo qualcuno che in seguito ad un nostro
inciampo nel camminare o nel caso ci rovesciassimo per sbaglio del caffè
addosso si mettesse a sorridere davanti a noi? Un occidentale potrebbe ritenere
tale comportamento offensivo in quanto percepirebbe un senso di beffa o presa
in giro. In realtà in Cina un sorriso in tali circostanze potrebbe essere
considerato un comportamento educato e
gentile. Il sorriso potrebbe significare non è
così grave o potrebbe succedere a chiunque.